
Sinonimi:        
Comune:          San Gregorio
Località:        Guardiola Cantarella
I.G.M.:          270 IV SE Catania (1971)
Latitudine N:    37° 33' 36"
Longitudine W:   15° 07' 17"
U.T.M.:          1007 5719
Quota:           265
G.P.S. (geo):    
G.P.S. (utm):    
Sviluppo:        170
Dislivello:      5
Idrologia:       Stillicidio intenso
Percorribilità:  Buona
Andamento:       Orizzontale
Terreno:         Lave non datate del Mongibello recente
Itinerario: Dal centro abitato di San Gregorio si percorre la carrozzabile che conduce al campo sportivo comunale. A piedi si procede lungo il muro di cinta a nord dell'impianto sino al suo termine dove si incontra una strada sterrata in lieve discesa. Si percorre questa strada superando una vasca quadrata di irragazione e dopo circa cinquanta metri si trova, sulla destra un frutteto in cui sorge un piccolo edificio rustico. La cavità si estende sotto il fabbricato e l'ingresso è rivolto a nordest.
Descrizione: Trattasi di una galleria di scorrimento lunga poco più di dieci metri e larga tre metri, dalla volta bassa ricca di stalattiti da rifusione. Il pavimento è di fine terriccio. A seguito dell'abbattimento di un muretto a secco che occludeva il tratto terminale della galleria, è oggi possibile accedere ad un angusto cunicolo che mette in comunicazione questa cavità con la Grotta del Fico I (Si CT 1081).
Bibliografia: Brunelli F., Scammacca B.,1975; Balsamo A., Priolo A., Priolo G., Sanfilippo G., Scammacca B., 1994
Iconografia: