
Sinonimi:        
Comune:          Catania
Localitā:        Via Cecchi
I.G.M.:          270 IV SE Catania (1971)
Latitudine N:    
Longitudine W:   
U.T.M.:          
Quota:           
G.P.S. (geo):    
G.P.S. (utm):    
Sviluppo:        400
Dislivello:      3
Idrologia:       Stillicidio
Percorribilitā:  Buona
Andamento:       Orizzontale
Terreno:         Lave non datate del Mongibello recente
Itinerario: La grotta si apre all'interno della proprietā Rapisarda in via Cecchi a circa cinquanta metri dall'incrocio con largo Millo.
Descrizione: Si tratta di un'ampia e interessante galleria di scorrimento, in lave non datate, caratterizzata da rinvenimenti archeologici e da morfologie di scorrimento di notevole interesse morfologico. La grotta individuata durante lavori di scavo per la realizzazione di una pertinenza della residenza dei signori Rapisarda, č stata esplorata integralmente ma rilevata per circa i due terzi dello sviluppo, a causa di eventi non dipendenti dalla volontā dei rilevatori.
Bibliografia:
Iconografia:
| .jpg) |  | .jpg) |  | 
| .jpg) |  | .jpg) |  | 
| .jpg) |  | .jpg) |  | 
| .jpg) |  | .jpg) |  | 
| .jpg) |  | .jpg) |  | 
| .jpg) |  | .jpg) |  | 
| .jpg) |  | .jpg) |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  |