
Sinonimi:        
Comune:          San Pietro Clarenza
Località:        Presso l'abitato
I.G.M.:          270 IV SO Mascalucia (1971)
Latitudine N:    37° 34' 05"
Longitudine W:   15° 01' 16"
U.T.M.:          
Quota:           450
G.P.S. (geo):    
G.P.S. (utm):    
Sviluppo:        35
Dislivello:      0
Idrologia:       Secca
Percorribilità:  Buona
Andamento:       Orizzontale
Terreno:         Lave del 1669
Itinerario: A San Pietro Clarenza si percorre la via Umberto sino al n. civico 360. Da qui si diparte verso sud una via urbana senza nome che termina in un cantiere. A sudest si trova un terreno oggi incolto assai accidentato dove si notano i pali di cemento di una linea elettrica a media tensione. La grotta ha l'ingresso principale rivolto a sudsudovest e si trova sotto l'unica campata della linea elettrica ancora munita di fili.
Descrizione: Trattasi di una galleria di scorrimento con uno sviluppo totale di 32 m. La cavità è costituita da un primo tratto dove la volta è ad altezza d'uomo e da due diramazioni dalla volta assai bassa orientate, la più ampia a nordovest, l'altra a nordest. Sono presenti diversi rotoli di lava di modeste dimensioni ed alcune lamine scollatesi dalle pareti. Due ingressi di piccole dimensioni si trovano nella diramazione orientata a nordest.
Bibliografia: Brunelli F., Scammacca B.,1975; Barone N., Priolo A., Priolo G., Sanfilippo G., Scammacca B., 1994
Iconografia:
|  |  |  |  | 
|  |  |