
Sinonimi:        
Comune:          Belpasso
Località:        Le Ginestre
I.G.M.:          270 IV SO Mascalucia (1971)
Latitudine N:    37° 34' 48"
Longitudine W:   15° 00' 27"
U.T.M.:          0074 5950
Quota:           529
G.P.S. (geo):    
G.P.S. (utm):    
Sviluppo:        82
Dislivello:      3
Idrologia:       Secca
Percorribilità:  Buona
Andamento:       Orizzontale
Terreno:         Lave del 1669
Itinerario: A Camporotondo si percorre la via Leonardo da Vinci per 1.5 Km. La cavità si apre lungo il margine sud della spianata che si trova sul lato sud della strada e non è visibile dalla strada.
Descrizione: Trattasi di una grossa galleria di scorrimento alla quale si accede da una grossa apertura sul fianco nord. La grotta è lunga 82 m, ha la volta alta in più punti oltre 7 m. Nei pressi dell'ingresso si trova un grosso masso, di oltre 3 m di diametro, crollato dalla volta. Il pavimento, piuttosto tormentato, è costituito da grossi brandelli di lava saldati e da scorie. Si notano alcuni rotoli mentre sono rare le stalattiti da rifusione. All'ingresso si trova una rigogliosa vegetazione di muschi, felci e piante superiori.
Bibliografia: Ponte G.,1923; Brunelli F., Scammacca B.,1975; Balsamo A., Priolo A., Priolo G., Sanfilippo G., Scammacca B., 1994
Iconografia:
 ![]()  | 
 ![]()  | 
 ![]()  | 
 ![]()  | 
 ![]()  | 
 ![]()  | 





