
Sinonimi:        
Comune:          Zafferana
Località:        Serra dell'Acqua
I.G.M.:          262 III SO M. Etna Sud (1969)
Latitudine N:    37°.42'.57"
Longitudine W:   15°.01'.50"
U.T.M.:          02707433
Quota:           1670
G.P.S. (geo):    
G.P.S. (utm):    
Sviluppo:        15
Dislivello:      
Idrologia:       
Percorribilità:  
Andamento:       
Terreno:         Lave del 1991-93
Itinerario: La grotta è raggiungibile seguendo per ottocentosessanta metri l'azimut centodiciassette gradi Nord dalla base del Canalone della Montagnola nel punto indicato sulla carta con C.B. (Campo Base).
Descrizione: Di questa cavità si fornisce solo una descrizione della parte iniziale in quanto a causa dell'elevata temperatura dei vapori permeanti attraverso la roccia non è stato possibile procedere ulteriormente nell'esplorazione. L'ingresso è localizzato all'interno di un grosso crollo e si presenta come un grosso foro dal profilo ovale di sei metri di larghezza e tre metri di altezza. Dall'ingresso si accede ad un ambiente lungo circa quindici metri e alto circa cinque. Sulle pareti e all'esterno nei pressi dell'ingresso si osservano copiose quantità di sublimati biancastri. All'interno della cavità si trovano numerosi crolli.
Bibliografia: Priolo G. et al., 1998
Iconografia: